BUCA 1
Par 5 non difficile ma con tee-shot molto delicato. Come su tutto il percorso il bosco che costeggia il fairway è estremamente punitivo. Il green, ampio ed in leggera salita, ha due insidiosi bunkers sulla sua destra.
BUCA 2
Par 4, dog-leg a sinistra estremamente delicato. La direzione ottimale per il primo colpo è quella verso il secondo bunker, posizionato ad oltre 200 metri dal tee.  
BUCA 3
Un par 4 che a prima vista non sembra avere particolari difficoltà ma, un bunker d'erba ai 180 mt. dal tee ed altri 2 di sabbia a difesa del green rendono delicato ogni colpo. Il green, di oltre 400 mq., ha nella parte iniziale alcune pendenze che lo rendono di non facile leggibilità.
BUCA 4

E' considerata la buca più facile del percorso ma non per questo deve essere sottovalutata.
Il tee shot è spesso caratterizzato dall'influenza del vento che complica la scelta del ferro giusto.

BUCA 5
Difficile dog-leg a destra con bunker al gomito della buca. Solo un buon tee shot permette la perfetta visuale del green. A 80 metri dal green, sulla destra del fairway, uno spettacolare albero punisce i meno precisi.
BUCA 6

Il bunker al centro del fairway sull'atterraggio del 2° colpo è una delle maggiori insidie di questo par 5 che non deve essere sottovalutato nonostante l'ampiezza del suo fairway. Alcune "gobbe di cammello" circondano il green e possono salvare da possibili sbagli di valutazione.

BUCA 7
Oltre 190 mt per questo par 3, con un green ben difeso da un insidioso bunker. Bosco punitivo da entrambi i lati del fairway.
BUCA 8
Difficoltà hcp 1 per questo lungo par con ampi bunkers ai lati del fairway.  
BUCA 9
Ancora un par di estrema difficoltà. Oltre 170 mt di volo per oltrepassare il bunker di sinistra e poter "tagliare" la buca per non avere un secondo colpo al green quasi proibitivo. Il green, abbastanza ampio, è difeso da due insidiosi bunkers uno a destra e l'altro a sinistra.