
Il Circolo Golf Club Tirrenia occupa un' area complessiva di circa 84 ettari, solo 17 dei quali interessano aree attinenti le attività golfistiche e di gestione, mentre i restanti 66,76 ettari sono rappresentati da aree boschive di varia composizione.
AREE CLASSIFICATE COME BOSCO DI CONIFERE
In queste aree si sviluppa un bosco pressochè monofitico di pino marittimo ( Pinus pinaster ), probabilmente di origine antropica. Il sottobosco risulta spesso assente, a causa dell' alta intensità degli alberi. Quando questi riesce a svilupparsi, troviamo specie lianose, quali l' edera ( hedera helix ), lo stracciabraghe ( smilax aspera ), la rubia peregrina, e il rovo ( rubus sp. ), mentre nello strato arbustivo possono svilupparsi sclerofille sempreverdi come la fillirea ( phyllirea angustifolia ) e, occasionalmente l' erica ( erica arborea , e. scoparia ), accompagnate dal pungitopo ( ruscus aculeatus )
AREE CON PREVALENZA DI ROVO
Aree che a seguito di interventi antropici passati, e al loro successivo abbandono, sono state colonizzate quasi esclusivamente dal rovo ( rubus hulmifolius ), occasionalmente accompagnato da poche altre specie erbacee.
AREE CLASSIFICATE COME BOSCO MISTO
Sono aree caratterizzate dalla compresenza di più specie arboree, in particolare possiamo distinguere due differenti tipologie di bosco misto