
BUCA N° 4 VOLPE
E' considerata la buca più facile del percorso ma non per questo deve essere sottovalutata.
Il tee shot è spesso caratterizzato dall'influenza del vento che complica la scelta del ferro giusto.


La Volpe (Vulpes vulpes)
Sebbene le loro strade si possano incrociare più volte ogni notte, le volpi di ogni gruppo possono cacciare perlopiù in zone differenti del loro territorio, e il maschio dominante monopolizza la zona migliore.
Le volpi comunicano per mezzo di suoni e di segnali olfattivi e comportamentali.
Colonizza pendii e dirupi colorandoli di accese tonalità dorate; protende fiera i lunghi, sottili e tondeggianti steli verde scuro, che paiono statici, rigidi e delicati, ma sono plastici e flessibili a ogni soffio di vento. Grazie alla rustica e forte struttura, la ginestra riesce a resistere agli eventi atmosferici più inclementi.
I molteplici e nudi fusti formano ampie chiome circolari, sulla parte terminale sono coperti da innumerevoli e vivaci infiorescenze giallo oro: piccole gemme dorate dischiudono i petali leggeri, spargendo nell'aria un delizioso e inconfondibile profumo.